TORNA IL RISK OFF!

Durata ben poco la fase di recupero dei mercati mondiali, già all’apertura di wall street, il mondo fx mostrava un chiaro assetto di risk off, con estrema forza delle valute rifugio come yen e franco svizzero, seguite dall’inesorabile dollaro americano.
Migliore lo yen giapponese che segna un +1% medio, portandosi finalmente lontano dalle aree di minimo viste nelle ultime settimane, ma anche il franco svizzero con un +0.62% respira dai ribassi degli ultimi giorni, mentre il dollaro resta in una fase di correzione dai massimi con un +0.13% medio, senza allontanarsi eccessivamente dai top.
Debole ancora la sterlina ed euro, che segnano rispettivamente un -0.65% medio e -0.35% medio, seguite dalle commodities currencies.
I rapporti di forza e debolezza pongono in condizioni di interessanti eccessi eurjpy con un -1.20% gbpjpy con un -1.43%, con gbpjpy non lontano dai minimi di ieri a 158.793, ma ancora un 69% di retail in posizione short.
Anche il comparto equity non riesce a superare le resistenze evidenziate stamattina, con s&p sotto i 4000pnt, cosi come il Nasdaq sotto i 12566.25 pnt pronti ad aggredire i minimi di periodo, e confermare la view di lungo periodo di un mercato bearish.
Infine le commodities, con il wti che dalle aree di massimo di 115$ sembra oramai intenzionato a ripiegare verso la parte bassa del grande range con minimi a 92-90.75$. la prospettiva di un forte calo della domanda di energetici porta ad ovvie conclusioni sulle possibilità di ulteriori allunghi rialzisti e ci pone in condizione di ricercare la vendiota delle resistenza per una view di medio lungo periodo.
Seguiremo le chiusure odierne per proiettarci alla giornata di domani e all’appuntamento con la BCE.
buon trading
Salvatore Bilotta

Disclaimer: il materiale fornito è solo a scopo informativo e non deve essere considerato come un consiglio di investimento. Le opinioni, le informazioni o le opinioni espresse nel testo appartengono esclusivamente all'autore e non al datore di lavoro, all'organizzazione, al comitato o altro gruppo o individuo o azienda dell'autore.
I rendimenti passati non necessariamente indicano i risultati futuri.
High Risk Warning: I CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 75% e 75% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando fanno trading di CFD rispettivamente con Tickmill UK Ltd e Tickmill Europe Ltd. Dovresti considerare se capisci come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Future e Opzioni: Il trading di Future e Opzioni a margine comporta un elevato grado di rischio e può comportare perdite superiori all'investimento iniziale. Questi prodotti non sono adatti a tutti gli investitori. Assicurati di comprendere appieno i rischi e di prestare la dovuta attenzione alla gestione degli stessi.