Inflazione UK in calo grazie all'energy


Rallenta l'inflazione nel Regno UNito secondo le ultime rilevazioni , portando il Consumer Price Index dal precedente 7.9 all'attuale 6.8%.
un respiro di sollievo per l'economia britannica che sebbene stia vivendo una dura stagione di rialzi tassi da aprte della BOE non aveva ancora visto alcun effetto benefico sui prezzi al consumo, che dobbiamo tuttavia notare essere calati grazie ad un'importate rientro dei costi dell'energia , special modo per il Ngas e l'elettricità. Rimane cosi alto il livello di inflazione core, che tarda a calare rimanendo ancorato all'attuale +6.9%, invariato rispetto alla precedente rilevazione.
I prezzi di alimenti e bevande analcoliche sono aumentati dello 0,1% tra giugno e luglio 2023, rispetto a un aumento del 2,3% tra gli stessi due mesi di un anno fa. Ciò ha comportato un rallentamento del tasso annuo al 14,9% nel luglio 2023, il tasso di crescita annuo più lento dal settembre 2022. Questo è in calo dal 17,4% nel giugno 2023 e dal recente massimo del 19,2% nel marzo 2023, che è stato il tasso annuo più alto visto da oltre 45 anni.
L'allentamento del tasso annuo è stato diffuso, con 10 delle 11 classi dettagliate che hanno registrato un calo dell'inflazione. Tre delle dieci classi hanno visto anche un calo del prezzo mensile tra giugno e luglio 2023. Una di queste categorie era latte, formaggio e uova, che ha fornito un contributo negativo di 0,04 punti percentuali alla variazione mensile del tasso annuo CPIH. Il tasso annuo di questa classe è sceso al 18,7% dal 22,8% di giugno, mentre il tasso mensile ha registrato un calo dello 0,4%. I prodotti lattiero-caseari hanno trainato il contributo negativo, con il prezzo del latte intero in calo del 5,8% nel mese

i buoni dati sull'inflazione nel Regno UNito , insieme ai recenti dati sulla disoccupazione in aumento sembrano aver gettato le basi per un respiro di sollievo da aprte della BOE che vede i primi effetti delle sue politiche economiche aggressive.
il quadro tecnico premia ora il futures GBP che si porta non lontani dai massimi di periodo di 1.2775 quotando ora 1.2750.
dopo una sessione asiatica incrta, gli europei hanno dato da prima il via a buoni acquisti portando le quotazioni a 1.2775 per poi scaricare il BP a 1.2725, lasciando cosi l'occasione per la sessione americana di nuovi ingressi ong.
le aree volumetriche di maggior interesse restano ora 1.27 figura primo supporto di breve periodo e 1.2775 prima resistenza oltre la quale si potrebbe parlare di interessanti allunghi rialzisti in arrivo.
buon trading
Salvatore Bilotta
Disclaimer: il materiale fornito è solo a scopo informativo e non deve essere considerato come un consiglio di investimento. Le opinioni, le informazioni o le opinioni espresse nel testo appartengono esclusivamente all'autore e non al datore di lavoro, all'organizzazione, al comitato o altro gruppo o individuo o azienda dell'autore.
I rendimenti passati non necessariamente indicano i risultati futuri.
High Risk Warning: I CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 75% e 75% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando fanno trading di CFD rispettivamente con Tickmill UK Ltd e Tickmill Europe Ltd. Dovresti considerare se capisci come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Future e Opzioni: Il trading di Future e Opzioni a margine comporta un elevato grado di rischio e può comportare perdite superiori all'investimento iniziale. Questi prodotti non sono adatti a tutti gli investitori. Assicurati di comprendere appieno i rischi e di prestare la dovuta attenzione alla gestione degli stessi.