DAILY OUTLOOK del 29.08.2023

PRESE DI PROFITTO DI FINE MESE

-CONTESTO

prossimi alla chiusura di questo agosto che è stato dominato da un dollaro USA super star che ha portato ad importati fasi ribassiste per le commodities currencies special modo per le oceaniche che hanno sofferto la pesante situazione economica asiatica.

La giornata di apre all’insegna di potenziali prese di profitto, con un dollaro Usa meno brillante e le altre majors che respirano aria di massimi settimanali, dando forza ad un generalizzato risk on che ha sta portando anche il comparto equity a buone spinte rialziste mirate ai massimi visti prima di Jackson Hole.

La giornata odierna ha come focus la fiducia dei consumatori USA e i Jolts, che daranno ulteriori informazioni sullo stato di salute dell’economia USA. Le aspettative non sono positive per il consumer confidence sul quale peseranno ancora gli alti tassi di interesse imposti dalla FED  e per i quali le possibilità di fasi recessive sembrano poter prendere corpo nel finire di questo 2023.

Se i consumatori continueranno ad abbassare le proprie prospettive future allora una rapida caduta della domanda aggregata sarà alle porte e con essa le possibilità di recessione aumenteranno. Ruolo di altrettanto importanza avranno i jolts che potrebbero palesare ancora una carenza di nuove offerte di lavoro il che porta ad una maggiore forza per i datori di lavoro nella contrattazione salariale, destinata cosi a ridursi frenando i consumi e man mano l’economia.

I dati di oggi insomma potrebbero fornire un quadro di rallentamento per l’economia USA fornendo buoni spunti a Powell per rimanere fermo nella prossima riunione di Settembre.

-FOREX

BASKET SENTIMENT

-EURO: ancora incertezza per la moneta unica in attesa che i dati sull’inflazione vengano pubblicati, pertanto il sentiment resta bilanciato ad un perfetto 50%

-USD : respira in chiusura di mese il dollaro americano contro le altre majors concorrenti , cosi il sentiment trova spazio per interessanti ribilanciamenti al 65% short dal precedente 72%

-GBP : spinte a rialzo la sterlina, senza dare ancora chiari segnali di trend rialzisti, ma i recuperi dai minimi portano ad interessanti posizioni short nel sentiment che si attesta ad un 53% short rispetto al 47% precedente

-YEN: debolezza cronica per lo yen giapponese che trova un 75% di posizioni long rispetto al 74% di ieri, lasciando invariata la prospettiva di ribassi, sebbene meritevole di storni tecnici

-CHF: primi accenni di respiro anche per il franco svizzero che resta uno degli asset migliori di questo agosto, con un sentiment ancora spinto al 82% short rispetto al 83% di ieri , primo timido segnale di potenziali prese di profitto

-AUD: rimbalzo per il dollaro australiano che vede subito ridursi le posizioni ling dal 66% al 57% aprendo le porte agli shortisti su quotazioni di minimo per questo agosto, segnale per nuovi interessanti allunghi rialsiti

-CAD: incalzano gli acquisti sul dollaro canadese con un 78% long rispetto al 75% visto iei , il che lascia invariata l’idea di debolezza per il cad

- NZD: stabile il dollaro neozelandese che risluta ancora pesante rispetto all’australiano e lascia quindi invariato il sentiment contrarian long al 75% , quindi ancora cautela per i possibili acquisti di nuova zelanda.

EURUSD:

ancora fatica per rompere a rialzo i massimi visti sulle dichiarazioni di Jackson hole , posti a 1.08531 con una chiara fase accumulativi a 1.0820-25 che tuttavia non riesce a dare adeguata propulsione rialzista. Ultimi baluardi restano i minimi di 1.0798 e 1.0790

 

-EQUITY

Anche il comparto equity segue la vendita di dollari che sembrano essere indirizzati al riacquisto di asset investimento, con le quotazioni del ustech che tornano a ricoprire i vuoti lasciati durante il Simposio di Jackson Hole, quindi i supporti di 15035 punti restano aree di acquisto al momento che potrebbero dare slancio a ritest dei massimi di 15196 pnt.

Anche l’sp500 trova validi supporti a 4384 pnt dando cosi vita ai rpimi minimi superiori sulla mm100 periodi che potrebbero dare slancio rialzista oltre i mssimi di 4485 pnt e portare le quotazioni nuovamente a 4605 pnt. Tuttavia il break out ribassista di 4384 pnt e 4338 pnt potrebbe aprire strade ribassiste ancora in scia con il mood di agosto , saranno i dati sui NFP di venerdi probabilmente ago della bilancia

buona giornata e buon trading

SALVATORE BILOTTA