DAILY OUTLOOK del 11.01.2024 –

🔴 ETF BITCOIN AL VIA

MARKET BACKGROUND

Sono stati necessari circa 10 anni prima che la SEC potesse approvare la negoziazione di ETF per Bitcoin Spot, ma ieri finalmente siamo giunti al via e il mondo Crypto ora entra a tutti gli effetti nei mercati regolamentati. Dopo l’alta volatilità vista su Bitcoin in questi giorni, ora il focus si sposta su Etherium, secondo asset in lista per un’approvazione simile da parte della SEC.

Il passaggio a mercati regolamentati ovviamente consente negoziazioni di questi asset fuori da piattaforme specifiche e anche il principio di custodia per il lungo termine non è più legato direttamente a strutture tecniche dedicate, ma ci si può rivolgere ai più classici metodi di investimento.

Mentre il mondo Crypto è in fermento, proseguono gli appuntamenti con i dati macroeconomici e siamo giunti finalmente all’inflazione USA , dato che sarà di impatto diretto per le decisioni della FED in questo 2024 anno di grande attesa per i tagli tassi. Le prospettive dei mercati sono ottimiste e ci si attende un’inflazione in calo nel dato Core con un passaggio al 3.8% dal precedente 4%, mentre l’HL è visto in leggero aumento al 3.2% dal precedente 3.1%YoY.

Un dato Core in netto calo potrebbe essere un segnale di via libera per la FED di procedere al taglio tassi come previsto di circa 100Bp in questo 2024, special modo dopo i dati sull’ISM Service della scorsa settimana.

Va da se che un dato superiore alle attese potrebbe generare forti delusioni degli investitori che stanno scommettendo sul taglio tassi FED di quest’anno e portare cosi a forti prese di beneficio dei rialzi del mondo azionario.

 

-FX

Il comparto FX rimane sostanzialmente fermo per le majors che attendono le dinamiche sul dollaro USA di oggi pomeriggio, con la prospettiva di un’inflazione in calo che potrebbe generare ribassi importanti del dollaro USA. I range attuali al momento si compongono come segue: EURUSD tra 1.0990 e 1.0890, GBPUSD tra 1.2775 e 1.27 figura, AUDUSD tra 0.6730 e 0.6675 NZDUSD in pieno triangolo di compressione tra 0.6267 e 0.6212. attendiamo i dati di oggi pomeriggio e le dinamiche che coinvolgeranno il dollaro usa

 

-EQUITY

Azionario mondiale in rialzo, con l’aspettativa di un’inflazione in calo che potrebbe spingere la FED ai tanto attesi tagli dei tassi di interesse. In Europa il dax di porta al test dei massimi di 16810pnt, non lontano dalla spike vista in apertura di anno a 16960pnt. Oltre oceano il Nasdaq si porta a 17.78pnt, in un buon trend rialzista che sembra voler proiettare le quotazioni a 17167 pnt con i supporti a 16850 pnt.

Non da meno l’SP che si porta a 4840 pnt in un pieno trend rialzista sui massimi della settimana, pronto a rompere a rialzo in caso di dati positivi sull’inflazione USA e dare vita cosi a nuovi massimi storici

 

-COMMODITIES

Poco da segnalare sulle principali commodities , considerato il WTI che vive una fase di pina compressione dei prezzi e che trova ora supporti a 70$ e resistenze a 74$, mentre il gold in pieno trend ribassista trova resistenze statiche e dinamiche a 2043$ e 2050$

 

Resta focus per la giornata di oggi i dati sull’inflazione USA alle ore 14.30 che potrebbero generare alta volatilità su tutti i comparti

 

Buona giornata

SALVATORE BILOTTA