ANALISI RETAIL DEL 27.01.2022

In seguito alle dichiarazioni di Powell di ieri sera il mercato ha assunto un chiaro carattere dollaro centrico, come ampiamente previsto, con una rinnovata forza del biglietto verde, che ha trovato conferme nelle dichiarazioni della FED dei rialzi tassi attesi a partire da Marzo 2022.
I movimenti a cui assistiamo sul mercato fx sono unidirezionali di rialzo dollari, con alta volatilità ed impulsività già da ieri sera, portando l’attuale sessione europea ad allungare i movimenti già intrapresi prima delle chiusure di ieri.
Il comportamento dei traders retail non si è fatto attendere, dando il via a vendite della forza di dollari, sbilanciando il sentiment che ora si trova all’82% short sul biglietto verde.
Il carattere dollaro centrico del mercato, porta i retail a comprare le altre majors , che subiscono forti ribassi, special modo l’euro, che vede i traders retail long all’84% sul basket euro, e all’88% sul cambio principale eurusd, portando chiari eccessi sui prezzi medi di carico short.
Lo sbilanciamento si nota chiaramente anche sul dollaro neozelandese, che trova quest’oggi i retail long all’87% sul basket, e all’84% sul cambio originale nzdusd, ma senza ancora decretare l’inizio di profitti sul lato corto del mercato.
Lo sbilanciamento contro la forza del dollaro americano porta ad interessanti posizionamenti dei retail su tutte le majors, come anche usdjpy con i retail short all’82% o sulle sterline con un sentiment long al 75%.
Cautela dunque nel posizionarsi contro la forza esplosiva del biglietto verde, che gode al momento del sostegno di forti aspettative sui rialzi tassi di Marzo, rendendo necessario per chi volesse evitare l’eccessiva volatilità di adoperarsi sui cross , che mai come in questi giorni sono demoltiplicatori di volatilità
Buona giornata e buon trading
Salvatore Bilotta
Disclaimer: il materiale fornito è solo a scopo informativo e non deve essere considerato come un consiglio di investimento. Le opinioni, le informazioni o le opinioni espresse nel testo appartengono esclusivamente all'autore e non al datore di lavoro, all'organizzazione, al comitato o altro gruppo o individuo o azienda dell'autore.
I rendimenti passati non necessariamente indicano i risultati futuri.
High Risk Warning: I CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 75% e 75% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando fanno trading di CFD rispettivamente con Tickmill UK Ltd e Tickmill Europe Ltd. Dovresti considerare se capisci come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Future e Opzioni: Il trading di Future e Opzioni a margine comporta un elevato grado di rischio e può comportare perdite superiori all'investimento iniziale. Questi prodotti non sono adatti a tutti gli investitori. Assicurati di comprendere appieno i rischi e di prestare la dovuta attenzione alla gestione degli stessi.