Financial Markets Background

Ci lasciamo alle spalle una settimana ricca di dati macroeconomici, con un focus speciale sul mercato del lavoro, con i NFP che hanno messo in evidenza una disoccupazione ancora sui minimi del 3.6% e salari ancora in aumento, il tutto è premessa per decisioni di politiche monetarie ancora hawkish per la FED, ma il  termometro dello stato di salute dell’economia americana saranno gli utili aziendali che inizieranno la loro stagione di pubblicazione dal prossimo giovedì.

La settimana che si sta per aprire avrà focus ancora sulle banche centrali con la Bank of Canada chiamata alle decisioni di politica monetarie insieme alla RBNZ che ha già portato i tassi di interesse al 5.50% ma ha ancora lavoro da fare per controllare i livelli inflattivi, seguiranno poi le trimestrali di diverse banche commerciali USA come JP Morgan Chase & Co , Wells Fargo & Co  e BlackRock Inc.

Lunedi 10 luglio

-         Ore 03.30 Inflation Rate YoY ( CINA)

Focus ancora per l’inflazione, questa volta in Cina, con i dati rilevato lo scorso mese in leggero aumento al +0.2% su base annuale, e ancora le aspettative si attestano ad un +0.2% mettendo in evidenza le difficoltà dell’economia del dragone nel veder ripartire i consumi ed i prezzi.

 

Martedi 11 luglio

-         Ore 08.00 Unemployment rate (UK)

I mercati guardano con attenzione da un lato l’inflazione dall’altro la forza del mercato del lavoro, anche nel Regno Unito dopo la decisione della BOE di alzare il costo del denaro di 50Bp si guarda ora ai dati sulla disoccupazione in attesa di un evidente rallentamento dell’economia reale. I dati si sono attestati al 3.8% in calo rispetto al precedente 3.9% ed ancora le aspettative si fermano su un nulla di fatto al 3.8%

 

Mercoledi 12 luglio

-         Ore 04.00 RBNZ Interest Rate Decision (NZD)

Attese per le decisioni dei tassi di interesse in nuova zelanda, dopo che la RBN ha portato il costo del denaro al 5.5% ci si aspetta ancora un approccio hawkis visti gli elevati livelli inflattivi presenti nel paese

 

Giovedi 13 Luglio

-         Ore 08.00 GDP (UK)

Occhi puntati sul Pil UK che potrebbe soffrire ora le politiche monetarie della BOE e le linee fiscali del governo Sunak, che eve ora fare i conti con forti pressioni fiscali, motivo per il quale il GDP che si era attestato al +0.2% lo scorso mese ora vede proiezioni al -0.4%.

 

-          Ore 14.30 PPI mom(USA)

Non termina l’attenzione sui dati relativi all’inflazione USA questa volta con uno sguardo particolare sui prezzi alla produzione con il PPI mensile che si era attestato al -0.3% lo scorso mese, dando speranze per un rientro dei prezzi in primi s alla produzione e poi a cascata sui consumatori. Le aspettative restano però per un aumento al +0.2%.

Venerdi 14 Luglio

-         Si entra nel vivo delle trimestrali Usa, con la pubblicazione dei dati da aprte di United Health, JP Morgan Chase & Co, Wells Fargo & Co, BlackRock Inc., Citigroup , dati dal settore bancario che potrebbero beneficiare degli alti tassi di interesse che sono carattere di questo 2023.